Ecco alcuni esempi di famosi uomini della storia che
hanno aiutato ed amato tanto i loro figli:
I MIGLIORI PAPA' DELLA STORIA
CICERONE e la FIGLIA TULLIA
![]() |
Cicerone |
Avvocato, filosofo e politico romano vissuto nel I sec. a.C.
e noto per essere stato autore di numerose opere letterarie che
vanno dalle orazioni
politiche agli scritti di filosofia e retorica, CICERONE è stato un
padre molto legato ai sue due figli nati dal matrimonio con la sua prima moglie
Terenzia. Il figlio si chiamava Marco Tullio Cicerone ed intraprese la carriera
politica, mentre la figlia si chiamava TULLIA ( detta anche TULLIOLA ) o come, la chiamava Cicerone nelle
lettere, “la dolce Tullia”.
Tullia purtroppo morì di parto all'età di 34 anni e
questo fu per Cicerone un dolore enorme tanto che comportò un cambiamento nelle
scelte di vita del famoso letterato, come il prendere la decisione di isolarsi.
![]() |
La Figlia di Cicerone Tullia, detta Tulliola |
Per il dolore Cicerone si ritirò in quell'anno, era il 45 a.C., prima presso l’amico Atticus per distrarsi leggendo
i libri della sua biblioteca senza però alcun risultato, poi nella sua villa di
Astura, vicino Nettuno, dove visse mesi in solitudine camminando nel vicino
bosco, luogo che gli dava un po’ di conforto. Fu in questo periodo che Cicerone
scrisse “Consolatio”, un testo oggi andato perduto ma del quale parlò tempo
dopo Sant’Agostino, in esso l’autore latino cercava di insegnare a se stesso
come superare il dolore.
Ci rimarranno le parole belle che
nelle lettere inviate ad amici diceva della figlia , parole come: «Com'è affettuosa, com'è modesta, com'è intelligente!»
o, come scritto nella lettera ad Attico, «Ho perso l'unica cosa che mi legava
alla vita».Oggi la tomba sia di Cicerone sia dell'amata figlia Tullia si trova a Formia.
CARLO
MAGNO ed il FIGLIO
PIPINO il GOBBO
PIPINO il GOBBO
Carlo
Magno è stato il primo Sovrano del Sacro Romano Impero vissuto a cavallo tra
VIII e IX sec. d.C. , siamo nel Medioevo.
E’ stato un padre molto protettivo in particolar modo con le figlie femmine che tenne sotto la sua ala protettiva, nella corte reale, istruendole. Ma fu sofferente nei confronti di uno dei figli maschi chiamato PIPINO il GOBBO. Pipino in Gobbo era uno dei primi figli di Carlo Magno però, probabilmente, era uno dei figli illegittimi e si chiamava così per una deformità spinale.
E’ stato un padre molto protettivo in particolar modo con le figlie femmine che tenne sotto la sua ala protettiva, nella corte reale, istruendole. Ma fu sofferente nei confronti di uno dei figli maschi chiamato PIPINO il GOBBO. Pipino in Gobbo era uno dei primi figli di Carlo Magno però, probabilmente, era uno dei figli illegittimi e si chiamava così per una deformità spinale.
![]() |
Carlo Magno e Carlomanno con in basso Pipino il Gobbo in un manoscritto |
Pipino il Gobbo allora fu coinvolto in un complotto per
uccidere Carlo Magno, sua moglie ed i suoi figli legittimi. Saputo prima delle
losche idee del figlio, Carlo Magno mostrò una misericordia paterna nei confronti
di Pipino tanto che invece di giustiziarlo, cosa che era frequente al tempo, decise
di commutare la pena in un esilio all'interno di un monastero.
THOMAS MORE e la FIGLIA ROPER
![]() |
Thomas More |
![]() |
Margaret Roper |
Fu lei che riuscì a corrompere l'uomo che avrebbe dovuto gettare la testa del padre nel fiume Tamigi in modo tale da dargli giusta sepoltura. More fu anche un padre molto particolare perché aveva fornito alle sue tre figlie la stessa educazione classica di suo figlio, cosa molto insolita per l'Inghilterra del XVI secolo.
CHARLES DARWIN e sua FIGLIA ANNIE
![]() |
Charles Darwin |
Di lei Darwin diceva che adorava l’affetto spontaneo che la bambina aveva nei suoi confronti ed era di natura ordinata tanto che conservava pezzetti di carta, nastri e bottoni in un cofanetto per poi riusare tutto per aggiustare o modificare le bambole.
Nel 2000 il pronipote di Darwin scoprì una
scatola contenente ricordi di Anne raccolti da
Charles ed Emma.
Basandosi su questo ha scritto una biografia di Charles
Darwin incentrata sul rapporto tra Darwin e sua figlia, intitolato “Annie's
Box”, libro che ha ispirato il film del 2009 “Creazione” con Paul
Bettany e Jennifer Connell.
![]() |
Locandina film " Creazione" dove si parla di Annie |
Lo ZAR NICOLA II e
suo FIGLIO ALEKSEJ
![]() |
Nicola II Romanov |
L’ultimo Zar di Russia Nicola II Romanov (1861-1918) è famoso per la tragedia che colpì la sua famiglia. Ma durante la sua vita mostrò un legame profondo e speciale con il figlio Aleksej, in particolare per la malattia che aveva colpito il bambino.
![]() |
Zar Nicola II con il figlio Aleksej |
Aleksej infatti aveva l'emofilia, una malattia del sangue che lo ha reso vulnerabile alle ferite che non rimarginandosi gli potevano causare un sanguinamento incontrollato.
Testo a cura di : Claudia Cepollaro
Altri articoli del blog:
Nessun commento:
Posta un commento